Nella successiva immagine (un clic per ingrandire) il grafico che mostra il numero di terremoti giornalieri suddivisi per magnitudo.
Nonostante le numerose scosse di ieri, la tendenza della sequenza è ancora in diminuzione e probabilmente ci vorranno ancora diversi mesi perché possa essere considerata conclusa.
Nell'immagine animata più in alto (un clic per ingrandire) è possibile vedere gli epicentri giornalieri dal 24 agosto al 15 settembre e l'andamento giornaliero che indica il numero di scosse complessivo. Nell'immagine sono stati inseriti solo i terremoti di magnitudo maggiore e uguale a 2.0 che risultano complessivamente 1.784